Sabato 10 Febbraio
I Monti Ceriti
” Le Cascate di Castel Giuliano da Cerveteri”
Appuntamento alle h 9.30 a Cerveteri (Cimitero Nuovo)
Sabato 10 Febbraio
I Monti Ceriti
” Le Cascate di Castel Giuliano da Cerveteri”
Appuntamento alle h 9.30 a Cerveteri (Cimitero Nuovo)
In occasione della Domenica Ecologica
Trekking Archeonaturalistico
La Riserva Naturale di Monte Mario
Escursione con visita guidata storico/naturalistica
Appuntamento alle h 9.30 Metro A Ottaviano uscita lato
Viale Giulio Cesare angolo Via Barletta
Per informazioni e prenotazioni scrivetemi o chiamatemi
Beatrice
335.6908993
beatrice@melesmeles.it
Bella e avventurosa escursione in un luogo ancora molto naturale e selvaggio.
Ci troviamo tra il Comune di Cerveteri e quello di Bracciano. Lungo il Fosso della Mola raggiungeremo le cinque bellissime cascate.
Nel pomeriggio visita alla Necropoli della Banditaccia dove Michele farà una spiegazione Archeologica della zona.
Cosa portare: Scarpe da trekking impermeabili obbligatorie. K-way. Calzini di ricambio. Pranzo al sacco e acqua a sufficienza. Bacchette escursionistiche.
Appuntamento alle h 9.15 al Cimitero NUOVO di Cerveteri lasciate la macchina li direttamente al Parcheggio.
Per chi vuole partire con me ci vediamo alle h 8.00 a Rebibbia Metro B davanti il Bar Antico Casello.
Per qualsiasi informazione o prenotazione chiamatemi o scrivetemi
Beatrice
335.6908993
STIAMO FACENDO DELLE PROVE….
SCUSATE NON VI ARRABBIATE…
Appuntamento alle h 9.15 San Polo dei Cavalieri
Per qualsiasi informazione o prenotazione chiamateci o scriveteci
Beatrice
335.6908993
Marcello
3357019126
Riserva Naturale del Monte Cervia e Monte Navegna: Il Monte Cervia da Paganico Sabino dopo l’escursione pranzo in una trattoria locale…
Appuntamento alle h 9.00 a Paganico Sabino.
Per chi vuole dopo pranzo passeggiata digestiva nel bellissimo Borgo di Castel di Tora da dove si può ammirare il Lago del Turano in tutta la sua bellezza.
Riserva Naturale del Lago di Vico Il Comprensorio Vicano “Il Monte Venere, il Sentiero delle Tavole e il Lago” Escursione di impareggiabile bellezza lungo un itinerario che sale ‘all’antico cratere del Monte Venere fino ad arrivare sul Lago.
Cosa portare: Pranzo al sacco. Acqua. Scarpe da Trekking obbligatorie. Consigliate le bacchette escursionistiche. Chi vuole, portare il binocolo e la macchinetta fotografica. Appuntamento alle h 9.30 a Caprarola davanti il Palazzo Farnese.
uno dei luoghi più suggestivi della Tuscia dove Storia, Archeologia e Natura hanno molto da raccontare! Il percorso ci porterà a camminare lungo un torrente tra forre, cascate, mulini. fino alla Torre di Chia tanto amata da Pasolini. Il luogo è ricco di storia visiteremo tagliate Etrusche, il Cimitero di Santa Cecilia fino ad arrivare alla tanto attesa Piramide Etrusca.
Tutto il percorso sarà accompagnato da spiegazioni storiche e naturalistiche del luogo. Sarete accompagnati oltre che da me anche dal mio collega, archeologo, Michele Proietti. Mi raccomando scarpe da trekking obbligatorie ci sono dei punti molto scivolosi.
Per prenotazioni chiamatemi o scrivetemi. Beatrice 335.6908993